SFOP

  • Sicurezza ed igiene nell’attività di pesca
  • Produzione alghe fitoplanctoniche
  • Programma biennale pulizia e disinquinamento fondali marini delle Aree Protette
  • Automazione della ricerca in appoggio alla mitilicoltura: realizzazione di un sistema di monitoraggio on-line per l’autocontrollo delle acque
  • Valorizzazione e promozione alla produzione locale di pesce azzurro e  crostacei
  • Biologia del Pecten maximum e messa a punto della tecnica di allevamento nell’ambito della cooperativa Mitilicoltori della Spezia
  • Realizzazione di un sistema di protezione acustica degli impianti di mitilicoltura dai predatori naturali
  • Sperimentazione di nuovi modelli distributivi e commerciali e di nuove tecnologie innovative nel settore ittico (Fish pack)
  • Studio di fattibilità sull’utilizzo di attrezzi selettivi per la cattura di specie ittiche di interesse alieutica nel Mar Ligure
  • Studio degli attrezzi da pesca, reti da posta, nella marineria Ligure
  • Studio dei condizionamenti ambientali sulla fisiologia dei mitili della Spezia
  • Studio e realizzazione di barriere artificiali per la minimizzazione degli impatti dell’acquacoltura sui fondali marini
  • Applicazione di un modello integrato per lo sviluppo sostenibile degli impianti di maricoltura