Partito il secondo anno del progetto “Rotta Verso un Mare più Blu”

Olpa e Costa Crociere Foundation, continua l’attività a tutela dell’ambiente anche in inverno

Il progetto Rotta Verso un Mare più Blu ideato e condotto dall’Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente, e finanziato dalla Costa Crociere Foundation, riprende le attività nelle scuole con un secondo ciclo di incontri in 10 istituti scolastici della provincia di Savona e di Genova.

 

Gli alunni sono coinvolti in attività in classe e di campo finalizzate ad analizzare vari indicatori ambientali.

img_8499

A fine anno i ragazzi arriveranno a dare un giudizio sullo stato di qualità ambientale del litorale del Mar Ligure.

Le scuole coinvolte per l’anno scolastico 2016-2017 sono 3 secondarie di secondo grado (liceo scientifico di Albenga e di Savona e Istituto Nautico di Genova) e 7 secondarie di primo grado (Pietra Ligure, Noli, Albissola Marina, Cogoleto, Genova Quinto, Lavagna e Sestri Levante). Come lo scorso anno, al termine del percorso didattico gli studenti si ritroveranno a fine maggio 2017 al Palacrociere di Savona per incontrarsi e mettere a confronto gli elaborati prodotti.

Sempre sul tema della comunicazione scientifica e della didattica, i biologi dell’Osservatorio Ligure Pesca e Ambiente hanno preso parte in questi giorni a due seminari organizzati dall’associazione AIESEC in collaborazione con Costa Crociere Foundation presso le Università di Milano e Napoli dal titolo “EduChange learning cycle”. I temi che sono stati trattati durante i seminari saranno legati agli obiettivi dello sviluppo sostenibile con particolare riferimento al mare.

Ambiente

Se vuoi saperne di più riguardo il progetto Rotta Verso un Mare più Blu e l’attività dello scorso anno clicca qui 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *